Interviste

Non è importante solo la quantità delle proteine giornaliere assunte ma anche la loro fonte, ovvero se di origine animale…
Quando adeguatamente dosati e perseguendo una aderenza/persistenza adeguata, i nutraceutici possono avere un impatto significativo su prognosi e qualità della…
La carta di identità non necessariamente è rivelatrice dell’età reale del nostro organismo. Accanto a quella anagrafica, infatti, va sempre…
Le diete che privilegiano frutta, verdura, latticini (preferibilmente non scremati), frutta secca, legumi e pesce sono associate a un minor…
Lo squilibrio tra acidi grassi Omega-3 e Omega-6 ​​nella moderna dieta occidentale sembra essere uno degli elementi chiave in grado…
L’Indice di massa corporea inganna e, dopo mezzo secolo, cambiano nelle linee guida americane i criteri per misurare il grasso…
Tre porzioni di cereali integrali al giorno sono sufficienti a ridurre la mortalità cardiovascolare del 20%, quella oncologica del 12%…
La malattia renale cronica (Mrc) colpisce, solo in Italia, quasi 4,5 milioni di individui. Di questi, oltre un milione si…
Anche una bevanda funzionale contenente nutraceutici ipolipemizzanti è in grado di determinare miglioramenti significativi dei lipidi sierici in soggetti con…
Benessere intestinale e vaginale, gravidanza, endometriosi e fibroma uterino. Queste alcune delle aree principali in ambito ginecologico in cui è…
La Società Italiana di Medicina Interna interviene nel dibattito di questi giorni sul tema digiuno/longevità, con una nota in cui…
In occasione del lancio, da parte di Ibsa Farmaceutici, di una nuova formulazione di ferro in film orodispersibile, nata con…
Pagina 1 di 17
Top
Questo sito utilizza i cookies, che consentono di ottimizzarne le prestazioni e di offrire una migliore esperienza all'utente. More details…