Videointerviste
La metilazione del Dna è una modifica epigenetica coinvolta nel differenziamento cellulare e nella risposta agli stimoli ambientali e può essere considerata una sorta di orologio “epigenetico” in grado di marcare la nostra età, indipendentemente da quella anagrafica.
Dal 14 al 16 settembre prossimi Bologna ospiterà il 13.mo congresso nazionale della Società italiana di nutraceutica (Sinut).
L’indice di massa corporea (BMI) non è un valore adeguato come unico criterio per definire se una una persona è obesa.
La cattiva alimentazione è considerata il primo fattore di rischio cardiovascolare, principalmente perché è a sua volta alla base di altri importanti fattori di rischio, come il diabete, l’ipertensione arteriosa, l’ipercolesterolemia, l’obesità.
Il ricorso della fitoterapia nelle neuroscienze ha una buona popolarità ed esiste una letteratura molto ricca
L’utilizzo di nutraceutici e probiotici nel trattamento della depressione e di altre patologie neuropsichiatriche è diventata negli ultimi anni una sorta di quarto polo terapeutico, dopo farmaci, psicoterapie e neurostimolazione.