Interviste
Quando adeguatamente dosati e perseguendo una aderenza/persistenza adeguata, i nutraceutici possono avere un impatto significativo su prognosi e qualità della vita in un contesto in cui, per motivi vari, perseguire una dieta sana va rivelandosi di difficile applicabilità. Questo, in sintesi, il ...
Focus
Cosa dovrebbero mangiare le persone per la prevenzione, la gestione e la remissione del diabete di tipo 2? Recentemente, sono state pubblicate le linee guida della Società europea di diabetologia (Easd) con l’obiettivo di fornire ai professionisti parametri oggettivi per impostare le terapie ...
Norme & Sicurezza
Vengono ampiamente utilizzati dall’industria per preparare alimenti trasformati e confezionati come pasticcini, torte, gelati, dessert, cioccolato, pane, margarina e piatti pronti. Funzione? Migliorarne l'aspetto, il gusto, la consistenza e la durata di conservazione. Parliamo dei cosiddetti ...
- Integratori di Omega-3, Usa: etichette sotto esame. Poli (Nfi): “Ue, scenario diverso”
- Cannabis light: cannabidiolo stupefacente per Decreto
- Associazione internazionale dolcificanti: aspartame, Oms ribadisce sicurezza
- Oms conferma: aspartame potenzialmente cancerogeno. Invariate le soglie di assunzione
Appuntamenti
Si terrà i prossimi 13 e 14 ottobre a Milano, presso l’NH Milano Congress center di Assago (Mi), l’edizione 2023 di Spazio Nutrizione, occasione di confronto tra professionisti su temi legati a sana nutrizione e corretta integrazione.
Mercato
I nutraceutici rappresentano una risorsa se utilizzati in un contesto di prevenzione, un costo se assunti in modo estemporaneo. Così Carlo Ranaudo, docente di Strumenti di gestione terapeutica clinica ed economica presso il dipartimento Farmacia dell’Università di Salerno, durante la sua relazione ...
- Cosa mangiano gli italiani? I trend 2023 dalla Rome business school
- Free from: prezzi su, consumi giù. Salvi solo “senza zucchero” e “senza antibiotici”
- Spirulina, avocado, caramello, semi di lino e stevia: i più amati dagli italiani
- Alimenti, Osservatorio immagino: calano i consumi in virtù della crisi