Interviste
Il consumo di cereali integrali rappresenta una valida strategia per garantire il benessere del tratto gastrointestinale a lungo termine e ridurre il rischio di insorgenza di cancro, soprattutto quello del colon-retto. La conferma da una review appena pubblicata su Nutrients che ha voluto indagare ...
Focus
La silimarina, ottenuta dalla pianta del cardo mariano Silybum marianum, è stata utilizzata nel corso dei secoli per trattare principalmente malattie del fegato e la sua miscela di flavonolignani attivi e flavonoidi esplica attività antinfiammatoria, antiossidante e antifibrotica sull’organo ...
Norme & Sicurezza
L’Agenzia per la sicurezza alimentare francese (Anses) ha aggiornato Nutrivigilance, il sistema di segnalazione on line di eventi avversi causati da alcuni prodotti alimentari, tra cui gli integratori alimentari. Tutto più semplice, ora, per chiunque volesse fare una segnalazione.
Appuntamenti
Aperte le iscrizioni alla Spring Conference 2021: Gut microbiome and health della Nutrition society, tra le più ampie comunità scientifiche internazionali in ambito nutrizionale. Un’edizione necessariamente on line, che farà il punto sulle conoscenze più recenti relative al rapporto tra nutrizione, ...
Mercato
Sequestrate in provincia di Teramo 26 mila confezioni di integratori alimentari di lattoferrina. I Carabinieri del Nas di Pescara sono intervenuti presso un magazzino di una ditta di farmaci che faceva produrre da terzi con il proprio marchio gli integratori il cui foglietto illustrativo conteneva ...