Interviste
La Società Italiana di Medicina Interna interviene nel dibattito di questi giorni sul tema digiuno/longevità, con una nota in cui tende a fare chiarezza sul ruolo che la restrizione calorica può giocare nella protezione delle funzioni cellulari. Ne abbiamo parlato con Giorgio Sesti, presidente Simi ...
Focus
Gli stili alimentari associati a una riduzione dell'infiammazione sono spesso accomunati dalla presenza di specifici alimenti ed è quindi importante interrogarsi sulla loro composizione nutrizionale, in modo da poterli utilizzare al meglio nell’alimentazione quotidiana.
Norme & Sicurezza
L'esposizione dei consumatori alle nitrosammine, composti vari che possono formarsi negli alimenti durante la loro preparazione e lavorazione, è un rischio per la salute. Queste le conclusioni di una valutazione che Efsa ha condotto prendendo in esame dati sull’uomo e sugli animali, arrivando a ...
- Integratori a base di estratto di Curcuma longa con curcumina al 95%: no dal Ministero
- Nutrigrade: così a Singapore puntano a ridurre il consumo di zuccheri
- Alcol, in Italia 3,5 milioni di binge drinker: 750 mila già con danno non intercettato
- Efsa: Il bisfenolo A negli alimenti è un rischio per la salute
Appuntamenti
Il 26 e 27 maggio prossimi si terrà a Napoli, presso il complesso monumentale Donnaregina Museo Diocesano, l’ XI esima edizione del congresso Sifiog (Società italiana fitoterapia e integratori ostetricia e ginecologia). L’appuntamento vedrà riuniti i maggiori esperti a livello mondiale, grazie ...
Mercato
Biofarma Group, realtà industriale italiana di riferimento sul mercato per sviluppo, produzione e confezionamento conto terzi di integratori alimentari, dispositivi medici, farmaci a base di probiotici e cosmetici, ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione di Us Pharma Lab, società americana ...