Videointerviste
Al 42° Congresso nazionale della Società italiana di nutrizione umana (Sinu) tenutosi di recente a Napoli, si è affrontato il tema dei fattori che possono influire sulla risposta al cibo da parte di ciascun individuo.
Nel corso del 42° Congresso nazionale della Società italiana di nutrizione umana (Sinu), è stato organizzato un simposio per discutere di quanto le alternative alla carne possano rappresentare una scelta valida e sensata per chi vuole o deve sostituire le fonti di origine animale con altre di origine vegetale.
La Sindrome dell'ovaio policistico (Pcos) è una condizione estremamente eterogenea che richiede un approccio multidisciplinare.
Le terapie naturali potrebbero contribuire al controllo delle malattie allergiche, in particolare della rinite allergica.
Mangiare troppo in fretta raddoppia il rischio di dislipidemia; pranzare e cenare restando seduti a tavola almeno 20 minuti aiuta invece il metabolismo e consente anche di tenere meglio sotto controllo l’introito calorico e quindi il peso.
Una dieta di stile mediterraneo, ricca di frutta e verdura e povera di proteine animali, sale, zucchero e cereali raffinati, dimezza il rischio di andare incontro a nefropatia rispetto una dieta tipicamente occidentale.