Gli inositoli sono un gruppo di polioli naturali presenti negli alimenti, tra cui frutta, fagioli, cereali e noci e, come, componenti dei fosfolipidi della membrana cellulare, delle lipoproteine plasmatiche o delle forme di fosfato nel nucleo, sono coinvolti in molti processi cellulari.
Oltre il 30% dei pazienti con malattia tiroidea fa uso di integratori. Eppure, la classe medica mostra scetticismo totale o non si rivela sufficientemente preparata per discutere con loro di rischi e benefici, sulla base delle evidenze scientifiche che oggi emergono dalla ricerca.
Si tratta di sostanze molto diffuse nei vegetali e preziose per la nostra salute. Gli inositoli sono nove molecole differenti a seconda della disposizione del gruppo chimico -OH, benché il myo-inositolo sia il più diffuso in natura.