“Per fortuna si sta diffondendo la consapevolezza che lo sport sia un elemento indispensabile per una vita sana” sottolinea Fabrizio Angelini, presidente Sinseb. “Per ricavarne il massimo beneficio è però fondamentale un’alimentazione corretta, equilibrata nei nutrienti e adatta a sostenere lo sforzo. Quando si parla di alimentazione e supplementazione legate allo sport, non ci sono linee-guida precise, applicabili in modo indiscriminato per tutti, ma principi da seguire adattandoli alle proprie caratteristiche, alla propria forma fisica, al proprio livello di allenamento. In linea con i principi Sinseb, la nuova rubrica nasce proprio con l’idea di dare un contributo alla cultura della nutrizione dello sport e del benessere associata sempre all’esercizio fisico”.
“Siamo felici di poter offrire ai lettori un ulteriore contributo di arricchimento professionale in un ambito come quello della nutrizione e dell’integrazione sportiva in cui troppe sono le informazioni confuse e fuorvianti”, sottolinea Nicola Miglino, direttore responsabile di Nes. Dopo “Guida ai nutraceutici”, in collaborazione con la Società italiana di nutraceutica, il sodalizio con Sinseb per la nuova rubrica “Nutrizione e sport” conferma la nostra linea di una comunicazione rigorosa e certificata anche grazie a partnership con le comunità scientifiche più autorevoli del settore, nell’interesse esclusivo dei nostri lettori”.